Equilibrio

Sblocca le tue potenzialità riunendo corpo e mente

Ti va di riscoprire quella piacevole sensazione di padronanza e leggerezza, sia fisica che mentale?

La nostra missione è diffondere l'armonia e l'equilibrio nel mondo.
Affinché ciò accada, si deve iniziare da sé stessi.
Il nostro insegnante, Lauretana Trevisi, lo rende possibile grazie alla sua esperienza pluriennale nel metodo Feldenkrais, oltre che nello Yoga e nel Reiki.
Grazie al suo rigore, e allo stesso tempo accoglienza e pazienza, porta gradualmente alla riscoperta di sé, e delle proprie capacità. Gli insegnamenti appresi nei corsi sono fondamentali nella vita di tutti i giorni, facendoci riscoprire la leggerezza, la semplicità, e l'eleganza con cui è possibile vivere questa breve esistenza.

La sede I, situata a Saracinesco.
Un luogo largo e arioso, perfetto per fare nuove conoscenze.

Un esempio di lezione Feldenkrais di gruppo. L'insegnante dà istruzioni dettagliate sulle posizioni da assumere.

Di che cosa parli esattamente?

Se vuoi iniziare oggi stesso il percorso per cambiare la tua vita, dai uno sguardo qui!
Abbiamo raccolto una lista di domande più comuni, fatte direttamente a Lauretana.

La base
Che cos'è il metodo Feldenkrais?
È un'educazione al movimento che aiuta a migliorare la propria postura, flessibilità, e complessivamente gli schemi neuromotori. Incoraggia l'adozione di movimenti fluidi e consapevoli, per aumentare la consapevolezza del proprio stesso corpo. E, viceversa, dalla riscoperta del proprio corpo conseguono tali schemi di moto.
A che cosa serve?
Riduce tensione muscolare involontaria, elimina le posture errate, causate da anni di cattive abitudini, e riduce o elimina i dolori che ne sono conseguenza. Migliora l'equilibrio e la coordinazione psicomotoria. Migliora la percezione di sé stessi, donando confidenza nel moto. Tutto ciò è il risultato della riunione di corpo e mente.
Non l'ho mai sentito. È così importante?
Si. In effetti è abbastanza diffuso tra gli atleti, che ne fanno uso per migliorare il recupero a seguito di sforzi, la fluidità dei movimenti, l'autoconsapevolezza.
Questioni tecniche
Quanto tempo per notare cambiamenti?
Alcuni lo notano immediatamente, altri dopo alcune settimane.
Occorre un allenamento propedeutico?
No. I movimenti sono graduali. Man mano si procede a cose più difficili. Il metodo si adatta alle tue abilità.
In che modalità si può apprendere?
In seduta individuale o collettiva.
Nel primo caso si chiama Integrazione Funzionale, ossia un'integrazione delle tue funzionalità corporee: uso dei tocchi gentili per guidare i tuoi movimenti, mentre resti concentrato su di essi.
Nel secondo guido un'intera classe, dandoti istruzioni su come devi effettuare i movimenti, e che cosa accade anatomicamente.
Ora ci sei dentro!
Un consiglio per apprendere velocemente?
Resta concentrato sui movimenti che ti dico di fare. Comprendi cosa accade alle tue articolazioni e muscoli mentre li compi. Soprattutto, eseguirli rapidamente non significa necessariamente averli padroneggiati. Non ti corre dietro nessuno, prenditi il tempo giusto, resta attento.
Quanto spesso occorre praticarlo?
Pochi minuti al giorno fanno una grande differenza. L'importante è la costanza e mantenere la consapevolezza, quotidianamente: qui e ora.
Può sostituire trattamenti medici?
No. E prima di praticarlo, consiglio di consultare il medico, in caso tu abbia qualche patologia fisica.
Voglio conoscerti. Dimmi come incontrarci
Posso seguirti in presenza o a distanza.
In fondo alla pagina trovi la posizione su google maps con le mie sedi.
Se hai scelto sessioni individuali, vieni alla Sede II, a Roma.
Se hai scelto sessioni in gruppo, vieni alla Sede I, a Saracinesco.
Se hai scelto sessioni a distanza, assicurati di installare Zoom sul tuo pc.
Appena sei pronto, scrivi un messaggio nel form in fondo alla pagina.

Testimoni

Ora, dai un'occhiata a come il Metodo ha cambiato la vita alle persone!
Di seguito le loro parole, curate dallo staff.

Antonio

Negli anni 50, quando ero adolescente, ricevetti un'educazione fisica molto rigida. Rimasi per anni contratto nelle articolazioni e nelle dita dei piedi, con difficoltà a camminare scalzo, persino sui pavimenti. Impossibile percorrere terreni irregolari, come il brecciolino. Nei primi 2000 iniziai il mio percorso. L. mi convinse ad abbandonare l'esercizio muscolare per passare a quello delle articolazioni. Dopo un po' le dita si erano allargate: ora potevo andare scalzo anche sui sentieri impervi montani. Ho cambiato completamente postura, movimenti, e modi di ragionare. Sono molto più equilibrato di prima, sia fisicamente che mentalmente, anche se ancora ho del lavoro da fare.

Susanna

Ho cominciato per disperazione, poiché, soffrendo di coxartrosi a tutte e due le anche, i dolori si erano fatti insopportabili. I medici non volevano operarmi perché troppo giovane. Con i primi quattro anni di pratica, ho imparato a gestire la problematica. Dopo, finalmente, un intervento all'anca sinistra, grazie al Metodo sono riuscita a compensare la mia funzionalità scheletrica, anche dopo aver constatato di non aver più cartilagine sull'anca destra.

Franco

Non sapevo esattamente cosa aspettarmi, ma la prima lezione mi ha stupito. Mi sentivo più rilassato, con più chiarezza nella mia mente. Due giorni dopo notai un cambiamento: non camminavo come prima, mi sentivo più leggero. Decisi di continuare. Sono ormai da anni con L. e i progressi che ho fatto non possono essere spiegati in uno spazio così piccolo. Consiglio a tutti di provare, almeno una lezione, e scoprire con i propri occhi.

Elettra

Avevo dei dolori posturali, durante la giornata. Avevo anche iniziato a praticare un'arte marziale. Dopo aver iniziato con il Metodo, sono rimasta sorpresa. I miei movimenti più fluidi, la mia coordinazione a un altro livello. Anche il Maestro se ne era accorto. La mia memoria muscolare è migliorata al punto che mi è divenuto facile imparare posizioni più complesse, e proseguire nel mio percorso di autodifesa.

Alessio

Sono un praticante di parkour, nel tempo libero. È uno sport molto duro, specialmente per i principianti. È da mesi che ho iniziato le lezioni con L., consigliata da amici, e, rispetto a prima, ho una concentrazione e una padronanza dei miei movimenti, che mi hanno consentito di migliorare. Avere il controllo del proprio corpo non è affatto banale e scontato. Ho scoperto una dimensione e un modo di vivere che non credevo possibile.

Claudia

Ho conosciuto il Metodo in modo assolutamente casuale, nell'ambito di una prestazione ambulatoriale ospedaliera. È stata un'incredibile esperienza esoterica che ha cambiato il mio stato psicofisico. Ritengo che sia una grande conquista riuscire a contrastare il dolore senza ricorrere a terapie farmacologiche. L. è un'insegnante molto attenta e capace nel guidare alla riscoperta del proprio corpo.

Elisa

A giugno del 2023 sono caduta, procurandomi una rottura del gomito e di due costole. Mi hanno operato mettendomi una protesi a elle. In questa brutta esperienza ho avuto la fortuna di conoscere L. ed ho iniziato un percorso con lei con l'Integrazione Funzionale. Non riuscivo neppure a lavarmi il viso quando ho iniziato. Ad ogni seduta miglioravo fino a quando ho potute ridistendere il gomito, alla quarta seduta. Il mio braccio è tornato alla normalità, e tutto ciò, senza dolore.
Grazie, per tutto.

Gabriella

Ho conosciuto L. nel 2002. Da allora, ho imparato a dare valore al respiro, a rispettare i miei limiti senza giudizio, a riconoscere la forma mascosta nei piccoli progressi quotidiani. Il suo insegnamento mi ha aiutato a scoprire un mondo, ritrovando l'armonia con me stessa e con il resto. L. ha coinvolto nella pratica del Metodo anche mia madre, ormai anziana, priva di ogni esperienza nella ginnastica. L. ha offerto la possibilità di riavvicinarsi al movimemnto in modo sereno e rispettoso. Ricordo ancora le sue parole che proferiva con un sorriso, sul fatto che avrebbe voluto conoscere tutto ciò prima.

Giancarlo

Da qualche anno ho problemi importanti con il collo, spalle, e cervicale, fino ad arrivare alle vertigini, che ti bloccano a letto. Ho scoperto grazie ai miei vicini di casa dell'esistenza del Metodo. Ho iniziato con lezioni individuali, poi di gruppo. Ho notato un miglioramento lento e costante, che mi ha aiutato ad uscire da questa situazione invalidante, fino ad arrivare a un benessere generale. Questi risultati mi hanno dato la consapevolezza che possiamo uscire dai problemi fisici e vivere più serenamente, come è giusto che sia per l'umanità.

Ora hai tutti gli elementi. Contattaci per prendere un appuntamento!